FUNZIONI STRUMENTALI A.S. 2019-20 |
|
Area 1 |
Gestione PTOF e servizi per la didattica |
- Revisione e aggiornamento PTOF;
- redazione mini-PTOF;
- monitoraggio progetti;
- revisione e cura della modulistica dell’Istituto (verbali, registri, test di valutazione, la valutazione, il recupero, la rendicontazione dell’attività formativa, test di valutazione in ingresso ed in itinere, ecc.);
- revisione regolamenti;
- diffusione e realizzazione di iniziative progettuali su bandi nazionali ed europei e coordinamento delle attività relative alla realizzazione di educazione alla legalità;
- rapporti con la dirigenza, con le altre funzioni strumentali, con i coordinatori di classe, con i collaboratori del dirigente, con il DSGA.
|
LAROCCA ANTONIO |
Area 2 |
Interventi e servizi per gli studenti |
- Promozione della pedagogia dell’accoglienza e gestione delle relative attività, in particolare per gli studenti stranieri e/o a rischio e diversamente abili anche con il docente referente del GLI d’Istituto (accoglienza studenti stranieri e progettazione di attività di inserimento, screening disagio e difficoltà di apprendimento; rilevazione e valutazione alunni BES);
- progettazione e coordinamento attività di recupero, potenziamento e valorizzazione delle eccellenze;
- coordinamento degli interventi didattici dell’offerta formativa aggiuntiva delle attività integrative curriculari ed extracurriculari;
- coordinamento dei viaggi di istruzione e delle uscite didattiche, di mostre e manifestazioni;
- progettazione e coordinamento attività di continuità e di orientamento e organizzazione delle giornate di Open Day;
- rapporti con la dirigenza, con le altre funzioni strumentali, con i coordinatori di classe, con i collaboratori del dirigente, con il DSGA.
|
PAOLA PALUMBO
|
Area 3 |
Qualità dell’offerta formativa e dei servizi |
- Coordinamento operazioni connesse allo svolgimento delle prove Invalsi ( sintesi, tabulazione, presentazione, condivisione e pubblicizzazione dei risultati sul sito web dell’Istituto);
- valutazione e autovalutazione d’istituto;
- organizzazione e coordinamento prove comuni e prove di realtà;
- cura della valutazione esterna degli apprendimenti e diffusione della documentazione relativa
- coordinamento azioni connesse al Sistema Nazionale di Valutazione (RAV, PdM…);
- monitoraggio livelli di apprendimento degli alunni;
- rapporti con la dirigenza, con le altre funzioni strumentali, con i coordinatori di classe, con i collaboratori del dirigente, con il DSGA.
|
DEBORAH VILLARI |
Area 4 |
Nuove tecnologie |
- Gestione attrezzature informatiche e laboratori; 2. supporto e tutoraggio, per docenti e famiglie, finalizzati all’uso del registro elettronico;
- coordinamento iniziative ed attività connesse al Piano di formazione;
- implementazione e gestione delle piattaforme digitali per la DDI; (Suite di Google, TEAMS…);
- supporto e tutoraggio, per docenti e famiglie, volti all’utilizzo delle piattaforme digitali e delle classi virtuali per la DDI;
- coordinamento gruppi di lavoro per il Piano DDI e per il Regolamento DDI;
- rapporti con la dirigenza, con le altre funzioni strumentali, con i coordinatori di classe, con i collaboratori del dirigente, con il DSGA.
|
ANDREA DI ROLLO |